Omaggio a Italo Calvino nel centenario della nascita
(3 in totale)
Il futuro scrittore compie a Torino la propria formazione universitaria. Sulle orme del padre Mario, libero docente e professore incaricato di Coltivazione arboree, si iscrive dapprima ad Agraria (1941-1943, con un passaggio a Firenze). In seguito, dopo la partecipazione alla Resistenza (1944), prosegue gli studi nella Facoltà di Lettere e filosofia (1945-1947), dove si laurea con una tesi su Joseph Conrad, con relatore Federico Olivero.
In occasione della Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2023 dedicata a Italo Calvino, l'Archivio storico dell'Università espone i documenti originali del periodo.
Venerdì 29 settembre 2023 - ore 18-23.