Passa al contenuto principale

Ritratti dei laureandi e delle laureande dell’Università di Torino e della Scuola d’applicazione per gli ingegneri, poi Politecnico di Torino, conservati dall'Archivio storico e dal Sistema museale, oggetto di un progetto di schedatura e digitalizzazione nel corso del 2024.

Si tratta di stampe fotografiche di grande formato che presentano i ritratti e i nomi degli studenti, e talvolta dei loro professori, inseriti entro cornici artistiche o allestimenti scenografici. Le fotografie erano realizzate alla fine dell'anno accademico e raccoglievano i volti degli studenti iscritti all'ultimo anno di ciascun Corso di laurea che verosimilmente, ma non necessariamente, si sarebbero laureati in quell'anno.

Sono disponibili i quadri dei laureandi dei seguenti anni:

  • Facoltà di Economia e commercio e suoi precedenti (2): 1920, 1941-42;
  • Facoltà di Giurisprudenza (12): 1878-79, 1888, 1894, 1898, 1900-01, 1903, 1906, 1932-33, 1934-35, 1936-37, 1937-38,1941-42;
  • Facoltà di Lettere e filosofia (1): 1937-38;
  • Facoltà di Medicina e chirurgia (43): 1878, 1878-79, 1880, 1880-81, 1881-82, 1883, 1884, 1884-45, 1885-86, 1886-87, 1888, 1889, 1890, 1891, 1892, 1893, 1894, 1894-95, 1896, 1898, 1898-99, 1900, 1900-01, 1902, 1903, 1904, 1904-05, 1907-08, 1929-30, 1954-1955, 1955-56, 1956-57, 1957-58, 1958-60 (Scuola di Specializzazione in Odontoiatria e Protesi dentaria), 1958-59, 1959-60, 1961-62, 1962-63, 1963-64, 1964-65, 1965-66, 1966-67, 1967-68;
  • Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali (1): 1906;
  • Scuola di Farmacia (1): 1907-08;
  • Scuola d’applicazione per gli ingegneri (1): 1898; Politecnico di Torino (8): 1915, 1935-36 (Ing. meccanica); 1937-38 (Ing. aeronautica), 1937-38 (Ing. civile), 1937-38 (Ing. elettrotecnica), 1937-38 (Ing. meccanica), 1937-38 (Ing. mineraria e chimica), 1949-50 (Architettura).

Nel campo Descrizione sono elencati in ordine alfabetico (che non sempre corrisponde all’effettiva posizione) nomi e cognomi degli studenti, verificati attraverso gli Annuari dell’Università (disponibili online) e altri documenti di natura istituzionale conservati dall'Archivio storico (registri di carriera, rubriche degli studenti). Tra parentesi quadre sono riportati i nominativi così come risultano dai documenti ufficiali quando non corrispondenti a quelli riportati sull'immagine o, nei casi più complessi, nomi e cognomi non leggibili sul supporto fotografico.

Nel campo Note sono riportate le informazioni riguardanti gli studenti che non risultano laureati nell’anno dichiarato sulla fotografia: si tratta di studenti non laureati, trasferiti, deceduti o dei quali non si sono trovate tracce.

Al fine di favorire la lettura, di ciascuna immagine è stata fatta una mappatura che, tramite una sequenza numerica, consente l'individuazione dei volti e dei nomi elencati nel campo Descrizione.



laureati 11r_1878-1879.jpg
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Medicina e chirurgia nell'anno 1878-1879: Martino Anglesio (n.22), Enrico Armellino (n.11), Antono Baitone (n.37), F. Ballario (n.19), Tommaso Bestente (n.26), Efisio Bianco (n.20), Luca Bonelli (n.5), Ernesto…

25IngCivInd_1898.jpg
Ritratti dei laureandi della Scuola d'Applicazione per Ingegneri nell'anno 1898: Romano Allemandi (n. 1), Pier Luigi Alberti (n. 2), Lorenzo Allegro (n. 3), A. Angelini (n. 4), P.M. Agazzi (n. 5), V. Bonerro (n. 6), Egidio Bernardino (n. 7), Antonio…

21Economia_1920.jpg
Ritratti dei laureandi e delle laureande del Regio Istituto superiore di studi commerciali nell'anno 1920: P. Aprà (n. 1), Paolo Audiberti (n. 2), Alberto Bagna (n. 3), Vittorio Bagna (n. 4), Giuseppe Baricco (n. 5), Erasmo Barisone (n. 6), Oreste…

09Giur_1878-79.jpg
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Giurisprudenza nell'anno 1878-1879: Bartolomeo Ambriosione (n. 1), Angelo Ami (n. 2), Luigi Amprimo (n. 3), Vittorio Andreis (n. 4), Antonio Maria Aru (n. 5), Vittorio Asinari (n. 6), Giuseppe Balbis (n. 7),…

laureati 15r_1880.jpg
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Medicina e chirurgia nell'anno 1880: Francesco Adriano (n. 1), Alberto Alberti (n. 2), Benvenuto Alessandria (n. 3), Luigi Amerio (n. 4), Camillo Astesiano (n. 27), Gaspare Ballaira (n. 25), Emilio Bellia (n.…

26Ing_1915.jpg
Ritratti dei laureandi del Regio Politecnico di Torino nell'anno 1915: Ugo Abate (n. 1), Luigi Ajello (n. 2), Luigi Alessandri (n. 3), Carlo Allemandi (n. 4), Ferruccio Arvedi (n. 5), Eugenio Aubert (n. 6), Emilio Avigdor (n. 7), Egidio Baratelli (n.…

22Economia_1941-42.jpg
Ritratti dei laureandi e delle laureande della Facoltà di Scienze economiche e commerciali nell'anno 1941-1942: Pietro Anfosso (n. 1), Oreste Bagnis (n. 2), Maria Benso (n. 3), Severino Boggio (n. 4), Camillo Botta (n. 5), A. Bruno (potrebbe…

10Giur_1888.jpg
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Giurisprudenza nell'anno 1888: Giovanni Agostinetti (n. 66), Stefano Bargis (n. 76), Giuseppe Bassi (n. 32), Alberto Bermond (n. 77), Antonio Berri (n. 44), Giulio Cesare Bertacchi (n. 43), Severino Bianco (n.…

laureati 20r_1880-1881.jpg
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Medicina e chirurgia nell'anno 1880-1881: Benedetto Alloatti (n. 1), Angelo Arnaud (n. 20), Bajardi (n. 2), Carlo Beltricco (n. 19), Giacomo Bianchi (n. 3), Giuseppe Bruno (n. 21), Pietro Canalis (n. 33),…

27IngMec_1935-36.jpg
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Ingegneria Industriale Meccanica nell'anno 1935-1936: Fiorenzo Alberti (n. 1), Francesco Ballatori (n. 2), Luigi Bellardi (n. 3), Vincenzo Bonica (n. 4), Massimo Buroni (n. 5), Edoardo Camiz (n. 6), G. Caneschi…

Cookies

Questo sito utilizza cookie per garantire la corretta navigazione e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Per saperne di più riguardo i cookie