Passa al contenuto principale

Percorsi tematici o tipologici tra le fonti che l'Archivio conserva, siano esse di natura istituzionale o di provenienza privata.
L'Archivio, infatti, arricchisce il proprio patrimonio grazie a donazioni e attraverso l’acquisto di collezioni private di interesse per la storia dell'Ateneo. Tra queste riveste una grande importanza per la varietà di tipologie, per la quantità dei pezzi dal Cinquecento al Duemila e la rarità e il pregio di alcuni materiali la collezione raccolta da Marco Albera, acquisita dall'Università nel 2017. Per una migliore fruibilità dei documenti di maggiore interesse, una selezione di essi è qui proposta suddivisa per serie tipologiche (legature di pregio, diplomi, papiri matricolari, menù goliardici, cartoline, tessere di club, etc.).



laureati 11r_1878-1879.jpg
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Medicina e chirurgia nell'anno 1878-1879: Martino Anglesio (n.22), Enrico Armellino (n.11), Antono Baitone (n.37), F. Ballario (n.19), Tommaso Bestente (n.26), Efisio Bianco (n.20), Luca Bonelli (n.5), Ernesto…

25IngCivInd_1898.jpg
Ritratti dei laureandi della Scuola d'Applicazione per Ingegneri nell'anno 1898: Romano Allemandi (n. 1), Pier Luigi Alberti (n. 2), Lorenzo Allegro (n. 3), A. Angelini (n. 4), P.M. Agazzi (n. 5), V. Bonerro (n. 6), Egidio Bernardino (n. 7), Antonio…

21Economia_1920.jpg
Ritratti dei laureandi e delle laureande del Regio Istituto superiore di studi commerciali nell'anno 1920: P. Aprà (n. 1), Paolo Audiberti (n. 2), Alberto Bagna (n. 3), Vittorio Bagna (n. 4), Giuseppe Baricco (n. 5), Erasmo Barisone (n. 6), Oreste…

09Giur_1878-79.jpg
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Giurisprudenza nell'anno 1878-1879: Bartolomeo Ambriosione (n. 1), Angelo Ami (n. 2), Luigi Amprimo (n. 3), Vittorio Andreis (n. 4), Antonio Maria Aru (n. 5), Vittorio Asinari (n. 6), Giuseppe Balbis (n. 7),…

1.jpg
Domande di ammissione ai quattro anni di corso più tre fuori corso, piani di studio. deposito del titolo della tesi. Alla domanda di ammissione al primo anno sono allegate una fototessera autenticata e il certificato sostitutivo del diploma di…

1763_2b.JPG
Tra il luglio del 1761 e il novembre del 1763 sono consegnate al Museo dell’Università, provenienti da Genova, le casse di reperti inviate dall’Egitto da Vitaliano Donati, già deceduto il 26 febbraio 1762.
I mandati di pagamento registrano le spese…

laureati 15r_1880.jpg
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Medicina e chirurgia nell'anno 1880: Francesco Adriano (n. 1), Alberto Alberti (n. 2), Benvenuto Alessandria (n. 3), Luigi Amerio (n. 4), Camillo Astesiano (n. 27), Gaspare Ballaira (n. 25), Emilio Bellia (n.…

26Ing_1915.jpg
Ritratti dei laureandi del Regio Politecnico di Torino nell'anno 1915: Ugo Abate (n. 1), Luigi Ajello (n. 2), Luigi Alessandri (n. 3), Carlo Allemandi (n. 4), Ferruccio Arvedi (n. 5), Eugenio Aubert (n. 6), Emilio Avigdor (n. 7), Egidio Baratelli (n.…

22Economia_1941-42.jpg
Ritratti dei laureandi e delle laureande della Facoltà di Scienze economiche e commerciali nell'anno 1941-1942: Pietro Anfosso (n. 1), Oreste Bagnis (n. 2), Maria Benso (n. 3), Severino Boggio (n. 4), Camillo Botta (n. 5), A. Bruno (potrebbe…

10Giur_1888.jpg
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Giurisprudenza nell'anno 1888: Giovanni Agostinetti (n. 66), Stefano Bargis (n. 76), Giuseppe Bassi (n. 32), Alberto Bermond (n. 77), Antonio Berri (n. 44), Giulio Cesare Bertacchi (n. 43), Severino Bianco (n.…

Cookies

Questo sito utilizza cookie per garantire la corretta navigazione e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Per saperne di più riguardo i cookie