La nomina avviene in applicazione dell'art. 69 della legge Casati, "per chiara fama". - Formato del documento analogico: bifoglio, 21 x 31 cm
Sfoglia documenti (26 in totale)
- Collezione: Il volto di Medusa. Arturo Graf e il tramonto del Positivismo
Comunicazione della nomina durante l'adunanza dei professori della Facoltà di Lettere e filosofia del 20 maggio 1882. - Formato del documento analogico: pagine estratte da volume di misura 23,5 x 35 cm
Comunicazione del Ministero della Istruzione pubblica al rettore dell'Università di Torino. - Formato del documento analogico: bifoglio, 21 x 31 cm
Minuta di delibera del Consiglio accademico, minuta di lettera di invito da parte del rettore Gian Pietro Chironi, risposta di Arturo Graf. - tre bifogli, di misura 13,5 x 21 cm, 12,7 x 20,3 cm e 13,5 x 21 cm
Formato del documento analogico: due bifogli, uno di misura 21 x 31 cm, l'altro 11,3 x 18 cm
Argomento del corso: Il Cinquecento. - Formato del documento analogico: bifoglio, 21 x 31 cm
Argomento del corso: La letteratura volgare del Quattrocento. - Formato del documento analogico: 21 x 31 cm
Argomenti trattati nelle lezioni: la letteratura volgare del Quattrocento; nelle conferenze esercitazioni assegnate sul Bugiardo di Carlo Goldoni e sulle Odi di Giuseppe Parini. - Formato del documento analogico: bifoglio, 21 x 31 cm
Argomenti trattati nelle lezioni: la letteratura del Trecento; nelle conferenze esercitazioni assegnate su Francesco Petrarca e Giacomo Leopardi. - Formato del documento analogico: bifoglio, 18 x 22,5 cm
Argomenti trattati nelle lezioni: Giovanni Boccaccio; nelle conferenze assegnate esercitazioni sull'Inferno di Dante. - Formato del documento analogico: bifoglio, 21 x 31 cm