Scegli
Annuari
- 1. Calendari scolastici
- 2. Annuario della Istruzione pubblica, poi Annuario della Istruzione pubblica del Regno d'Italia
- 3. Annuario dell'Università degli Studi di Torino
Collezioni
- Edoardo Sanguineti studente e professore all'Università di Torino
- La collezione egizia e greco-romana dell'Università di Torino
- Laureati distinti
- Legature in cartoncino e tessuto decorate
- Legature in pelle
- Papiri di immatricolazione e diplomi di laurea goliardici
- Quadreria
- Ritratti dei laureandi e delle laureande
dell'Università di Torino
-- Facoltà di Economia e commercio e suoi precedenti
-- Facoltà di Giurisprudenza
-- Facoltà di Lettere e filosofia
-- Facoltà di Medicina e chirurgia
-- Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali
-- Scuola d’applicazione per gli ingegneri, poi Politecnico di Torino
-- Scuola di Farmacia
Legislazione
- 1. Da Emanuele Filiberto a Carlo Emanuele II (1576-1677)
- 2. Dalle riforme amedeane a Carlo Emanuele IV (1720-1796)
- 3. Dalla Restaurazione al Risorgimento (1814-1860)
Mostre
- 2008
-- Giuseppe Peano e l'Università di Torino (1876-1932)
-- L'illustre e mai dimenticato ampelografo: il conte Giuseppe di Rovasenda e la sua collezione di vitigni
-- L'Università degli Studi di Torino : vicende e protagonisti di una storia plurisecolare
- 2009
-- Alessandro Galante Garrone. Celebrazioni per il centenario della nascita
-- Cesare Lombroso professore all'Università Torino, 1876-1909
-- Convegno "Da Lombroso a Peano: gli archivi degli istituti scientifici dell'Università di Torino"
-- Dall'Università alla cospirazione alla Resistenza. Giellisti e azionisti nell'Archivio dell'Università di Torino
-- Norberto Bobbio, studente e professore all'Università di Torino nei documenti dell'Archivio storico
- 2010
-- "A difesa della razza". Ideologia e applicazione delle leggi anti-ebraiche all'Università di Torino (1938-43)
- 2011
-- 1861-2011: l'Università di Torino in 150 anni di Italia unita
-- Universitari nel cammino verso l'Unità d'Italia (1821-1861)
- 2012
-- Salvatore Luria a cent'anni dalla nascita
- 2013
-- Corrado Segre a 150 anni dalla nascita
-- Francesco De Sanctis a Torino: da esule a ministro
-- Francesco Ruffini (1863-1934) nel 150° della nascita
-- Il volto di Medusa. Arturo Graf e il tramonto del Positivismo
-- Ricordo di Giacomo Mottura
-- Tesissima Ciak
- 2014
-- Archives of the Orient
-- La formazione degli insegnanti di area umanistica
- 2015
-- Umberto Eco visita l'Archivio storico
- 2016
-- “Ti presento, aspetta, l’Avvocato”. Guido Gozzano studente universitario (1903-1908), amici, maestri
-- L'Università di Torino nella Grande Guerra
-- La Notte degli Archivi
-- Sulle spalle dei giganti. Tre secoli di scienza all’Università di Torino
- 2017
-- Federico Patetta: a 150 anni dalla nascita
-- L'infinita curiosità. Viaggio nell'universo in compagnia di Tullio Regge
-- L’Archivio storico al Festival Antonio Vivaldi
-- Le vie dell’amianto
-- Notte degli Archivi - Leone Ginzburg. Il tempo della scelta
-- Quando gli scrittori erano studenti
-- Ricordo dello studente Antonio Gramsci
- 2018
-- “Chimico insigne storico, maestro educatore”. Icilio Guareschi a cento anni dalla sua morte
-- Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics: Italia 1918-1943. L’Archivio storico alla Fondazione Prada
-- Pro Polonia. Gli albori della polonistica all’Università di Torino
-- Scienza e vergogna. L'Università di Torino e le leggi razziali
- 2019
-- Dall'orso alla Pantera. Le proteste studentesche come fattore di innovazione
-- I 1000 volti di Lombroso. Documenti dall'Archivio dell'Università.
-- Tra Battistello e Previati. Documenti su acquisti ed eredità.
- 2020
-- "Vengono e vanno sole". Donne all'Università da curiosità a consuetudine.
-- 2000-2020 La rinascita dell’Archivio dell’Università di Torino vent’anni dopo l’alluvione
- 2021
-- "Per incompatibilità con le generali direttive politiche del Governo". L'Università italiana di fronte al giuramento del 1931
-- Cinema d’Archivio. <br />Da<em> Addio giovinezza!</em> alle iniziative del Cine Club Universitario e del Centro Universitario Cinematografico
-- Lo studente passa
- 2022
-- Gioele Solari maestro dei maestri. La sua eredità a 150 anni dalla nascita
-- Human Brains - L’Archivio storico alla Fondazione Prada, Venezia
-- Una mucca, due vecchie, un bambino. Esperienze di una maestra di montagna
- 2023
-- “Liberati da tanti pregiudizi”. Testimonianze di viaggio all’Esposizione universale di Liegi (1905)
-- Fernanda Pivano ambasciatrice della cultura americana in Italia
-- La rivista «Ateneo» (1949-1968)
-- Omaggio a Italo Calvino nel centenario della nascita
- 2024
-- "Anni che non furono mai di oblio". Gli studi e il magistero di Luigi Einaudi nell'Università di Torino
-- Francesco De Bartolomeis nei documenti dell'Archivio storico
-- Torino Città Presidenziale
-- Una condizione veramente umana. Emigrazioni a Torino tra Otto e Novecento
- 2025
-- Ricordo di Giovanni Tabacco, insigne medievista