Locandina della mostra (Archivio storico, 27 settembre - 13 dicembre 2024)
Sfoglia documenti (662 in totale)
Tesi di laurea di Silvio Sappia (1932), Cesare Lanza (1932), Franco Momigliano (1938);
verbale dell'esame di Scienza delle Finanze (1919) e telegramma di condoglianze (1961) di Osvaldo Moreno.
verbale dell'esame di Scienza delle Finanze (1919) e telegramma di condoglianze (1961) di Osvaldo Moreno.
Tesi di laurea in Filosofia del diritto, 1927;
ricordo nelle parole del padre Luigi in occasione di una lezione all’Università di Torino, 1958
ricordo nelle parole del padre Luigi in occasione di una lezione all’Università di Torino, 1958
Giulio Einaudi fu iscritto nelle Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali e poi di Medicina e chirurgia, ma non raggiunse la laurea.
L'Università di Torino volle onorare Luigi Einaudi anche con un monumento, per la cui realizzazione fu bandito un concorso nazionale. La commissione giudicatrice era composta da: Mario Allara, Roberto Einaudi, Luigi Firpo, Aldo Bertini, Franco…
Nel 1972 Luigi Firpo pubblicò negli Annali della Fondazione Einaudi (vol. VI) un articolo che illustra il progetto e la sua realizzazione.
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Medicina e chirurgia nell'anno 1883: Domenico Amedeo (n. 9), Teodoro Ansermino (n. 24), Filiberto Armissoglio (n. 10), Giacomo Balestra (n. 60), Stefano Balp (n. 5), Pio Bassi (n. 16), Francesco Boccardi (n.…
Collezione
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Medicina e chirurgia nell'anno 1898: Tommaso Ambrosetti (n. 4), Angelo Appiotti (n. 5), Gio. Audisio (n. 6), Ern. Barberis (n. 7), Gio. Baudizzone (n. 8), Emilio Bellini (n. 9), Ernesto Bertarelli (n. 10), Beno…
Collezione
Ritratti dei laureandi e delle laureande della Facoltà di Medicina e chirurgia nell'anno 1900-1901: Marco Abate (n. 3), Ferruccio Abrate (n. 4), Mario Agosti (n. 5), Giulio Aliberti (n. 7), Aristide Alice (n. 6), Vittorio Alzona (n. 8), Italo Amerio…
Collezione