Argomenti trattati nelle lezioni: la letteratura del Trecento; nelle conferenze esercitazioni assegnate su Francesco Petrarca e Giacomo Leopardi. - Formato del documento analogico: bifoglio, 18 x 22,5 cm
Sfoglia documenti (308 in totale)
- Collezione: Mostre
Argomento del corso: La letteratura volgare del Quattrocento. - Formato del documento analogico: 21 x 31 cm
Formato del documento analogico: bifoglio, 21 x 31 cm, cucito nel volume dei verbali delle adunanze dei professori della Facoltà di Lettere e filosofia
Intervento di Graf nell'adunanza dei professori ordinari. - Formato del documento analogico: due pagine di volume, 24 x 34 cm
Segre comunica il solo titolo del corso di Geometria superiore per l’anno 1903-04: “Applicazioni degl’integrali Abeliani alla Geometria”.
Collezione
Nato nella Trieste asburgica nel 1861 da Angelo e Carolina Levi, dopo gli studi liceali nella propria città, frequenta il primo anno di Medicina a Roma (1878-79) per poi trasferirsi a Vienna. Dopo la laurea conseguita nel 1884 perfeziona la propria…
Argomenti trattati nelle lezioni: la letteratura volgare del Quattrocento; nelle conferenze esercitazioni assegnate sul Bugiardo di Carlo Goldoni e sulle Odi di Giuseppe Parini. - Formato del documento analogico: bifoglio, 21 x 31 cm
Argomento del corso: Il Cinquecento. - Formato del documento analogico: bifoglio, 21 x 31 cm
Durante l'adunanza dei professori della Facoltà di Lettere e filosofia del 13 giugno 1904 Graf dà ragione della propria impossibilità di presentare un programma dettagliato del corso che terrà l'anno successivo. - Formato del documento analogico:…