Paginazione dell'edizione cartacea: 347 p. ; 25 cm. - Riproduzione digitale dell'edizione: Torino : Stamperia Reale, 1920. - Annuario dell'Università degli Studi di Torino (1920-1921). - (Contiene il discorso inaugurale "Guerra e riforme…
Sfoglia documenti (662 in totale)
Tesi di laurea di Silvio Sappia (1932), Cesare Lanza (1932), Franco Momigliano (1938);
verbale dell'esame di Scienza delle Finanze (1919) e telegramma di condoglianze (1961) di Osvaldo Moreno.
verbale dell'esame di Scienza delle Finanze (1919) e telegramma di condoglianze (1961) di Osvaldo Moreno.
Nel 1947 fu presidente dell'Assemblea Costituente
Paginazione dell'edizione cartacea: 45 p ; 25 cm. - Riproduzione digitale dell'edizione: Torino : Stamperia Reale, 1919. - Annuario dell'Università degli Studi di Torino (1918-19). - (Contiene il discorso inaugurale "Le previsioni" di Corrado Segre.
Paginazione dell'edizione cartacea: 63 p ; 25 cm. - Riproduzione digitale dell'edizione: Torino : Stamperia Reale, 1918. - Annuario dell'Università degli Studi di Torino (1917-18). - (Contiene il discorso inaugurale "Risorgimenti e rinascimenti nella…
Nato a Venezia nel 1886, segue il padre direttore di banca in diverse città, poi definitivamente a Roma, dove si laurea alla Sapienza con l’orientalista Ignazio Guidi nel 1909. Dopo esperienze di studio alla Scuola archeologica italiana di Atene e…
Paginazione dell'edizione cartacea: 87 p ; 25 cm. - Riproduzione digitale dell'edizione: Torino : Stamperia Reale, 1917. - Annuario dell'Università degli Studi di Torino (1916-17). - (Contiene il discorso inaugurale "Per l'Università di domani" del…
Durante la Prima Guerra mondiale Benedetto Morpurgo presta la propria opera negli ospedali militari allestiti a Torino come coordinatore dell’accertamento diagnostico. Suo figlio Alessandro, studente iscritto al secondo anno della Facoltà di Medicina…
Paginazione dell'edizione cartacea: ix, 358 p ; 26 cm. - Riproduzione digitale dell'edizione: Torino : Stamperia Reale, 1916. - Annuario dell'Università degli Studi di Torino (1915-16). - (Contiene il discorso "Civiltà latina e civiltà germanica" del…
Giuseppe Saragat, presidente della Repubblica italiana dal 1964 al 1971, fu allievo dell’Università di Torino, la città dove era nato nel 1898. Dopo gli studi di Ragioneria si iscrisse infatti al Regio Istituto superiore di Studi commerciali nel…