Posti di fronte all'obbligo di prestare il giuramento di fedeltà al regime fascista, Ruffini, pur dichiarandosi ammirato della scelta intransigente di Carrara, gli consiglia di accettare di chiedere il collocamento a riposo, come egli stesso farà,…
Sfoglia documenti (662 in totale)
Riflessione sul funzionamento della burocrazia ministeriale, sulla sua responsabilizzazione e motivazione, sul bilanciamento necessario tra unità di indirizzo e decentramento delle decisioni più immediatamente operative. Riconoscimento di fiducia,…
Ritratti dei laureandi del Regio Politecnico di Torino nell'anno 1915: Ugo Abate (n. 1), Luigi Ajello (n. 2), Luigi Alessandri (n. 3), Carlo Allemandi (n. 4), Ferruccio Arvedi (n. 5), Eugenio Aubert (n. 6), Emilio Avigdor (n. 7), Egidio Baratelli (n.…
Ritratti dei laureandi e delle laureande della Facoltà di Chimica e Farmacia nell'anno 1906: Domenico Augusto Buffo (n. 1), Luigi Giuseppe Busti (n. 2), Angelo Conti (n. 3), Antonio Costantino (n. 4), Silvio Demarchi (n. 5), Cesare Depaulis (n. 6),…
Ritratti dei laureandi e delle laureande della Facoltà di Medicina e chirurgia nell'anno 1929-1930: Michele Appendino (n. 9), Pietro Auditore (n. 10), Luigi Barberis (n. 11), Giovanni Baroffio (n. 12), Miron Belicoff (n. 13), Antonio Bobbio (n. 14),…
Collezione
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Giurisprudenza nell'anno 1898: Emanuele Ambrogio (n. 1), Pietro Ardisson (n. 2), Ettore Arduino (n. 3), Giulio Argan (n. 4), Demetrio Ascheri (n. 5), Pio Balbo di Vinadio (n. 6), Massimiliano Barbavara (n. 7),…
Collezione
Ritratti dei laureandi e delle laureande della Facoltà di Giurisprudenza nell'anno 1894: Luigi Abello (n. 1), Angelo Aghemo (n. 3), Felice Ajmini (n. 2), Giorgio Anselmi (n. 4), Luigi Biscaldi (n. 5), Vittorio Erminio Borgna (n. 6), Vittorio Bosco di…
Collezione
Tra quanti si avvicinarono alla questione polacca ai tempi del Comitato Pro Polonia vi sono Cristina Garosci (1881-1966), laureatasi all’Università di Torino in francesistica nel 1905, e sua sorella Clotilde. Impararono il polacco praticamente da…
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Medicina e chirurgia nell'anno 1884: Igino Abelli (n.24), Filippo Abrigo (n.30), Luigi Acconci (n.72), Vittorio Aducco (n.12), Adolfo Aldera (n.59), Carlo Balsari (n.62), Filippo Barberis (n.31), Giacomo…
Collezione
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Medicina e chirurgia nell'anno 1898: Tommaso Ambrosetti (n. 4), Angelo Appiotti (n. 5), Gio. Audisio (n. 6), Ern. Barberis (n. 7), Gio. Baudizzone (n. 8), Emilio Bellini (n. 9), Ernesto Bertarelli (n. 10), Beno…
Collezione