Giovanni Tabacco professore a Trieste (1954-1966) (dettagli)
Titolo: Giovanni Tabacco professore a Trieste (1954-1966)
Descrizione:
Terzo vincitore del concorso alla cattedra di Storia espletato nel 1954 per l'Università di Cagliari, ottenne la cattedra di Storia moderna, poi Storia medievale e moderna presso l'Università degli studi di Trieste a decorrere dal 15 dicembre.
La relazione svolta dal Consiglio della Facoltà di Lettere e filosofia sull'attività svolta da Tabacco nel triennio di straordinariato riporta i titoli dei corsi di Storia medievale e moderna svolti: - La repubblica veneta nel sistema degli stati europei (1954-55); - La fondazione del papato avignonese (1955-56); - La crisi dello Stato a Venezia nel Settecento (1956-57).
Tenne inoltre i corsi di Storia del Risorgimento: - Motivi ispiratori del Risorgimento italiano (1954-55); - Trieste tra l'impero degli Asburgo e l'Italia del Risorgimento (1955-56); - Il movimento cattolico in Italia nel XIX secolo. La relazione evidenzia un tratto che sarà costante per tutta la vita accademica di Tabacco, vale a dire l'impegno profuso per l'arricchimento della biblioteca dell'Istituto di Storia medievale e moderna.
Fonte: Archivio storico, fascicolo personale
Editore: Digitalizzazione: Archivio storico dell'Università di Torino, 2025
Data: 1954-1958
Gestione dei diritti:
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale
Formato: image/jpg
Copertura: Università di Trieste
Collezione: Ricordo di Giovanni Tabacco, insigne medievista
Citazione: “Giovanni Tabacco professore a Trieste (1954-1966),” L'Archivio in mostra, ultimo accesso il 11 maggio 2025, https://asut.unito.it/mostre/items/show/713.