Passa al contenuto principale


LOCANDINA MOSTRA def.jpg
Locandina della mostra (Archivio storico dell'Università, 6 giugno 2025)

Locandina ASUT2.jpg
Locandina della mostra (Archivio storico, 11-25 marzo 2025).

vistacomplessiva1.jpg
Nella mostra sono state esposte in originale tre tavole firmate da Benedetto Morpurgo: Le giunzioni neuromuscolari, inizio XX secolo, acquerello su carta; 76 x 97 cm; Parassiti della cute, Siena, 1901; lapis, inchiostro e acquerello su carta;…

carriera_1.jpg
Dopo la maturità conseguita nel 1932 presso l'Istituto magistrale "Domenico Berti" di Torino, si immatricolò nell'Istituto superiore di Magistero, Facoltà dal 1936, corso quadriennale in Materie letterarie. Tra i docenti figurano Giovanni Vidari…

CarrieraMorpurgo.jpg
Nato nella Trieste asburgica nel 1861 da Angelo e Carolina Levi, dopo gli studi liceali nella propria città, frequenta il primo anno di Medicina a Roma (1878-79) per poi trasferirsi a Vienna. Dopo la laurea conseguita nel 1884 perfeziona la propria…

Assistente_libero docente.jpg
Fin dal 1940 Tabacco insegnò negli istituti di istruzione secondaria di diverse città, quali Vicenza, Novara, Vercelli e infine Torino (Liceo ginnasio "Vincenzo Gioberti"). Assistente volontario dell'Istituto di Paleografia e diplomatica…

Univ.Trieste.jpg
Terzo vincitore del concorso alla cattedra di Storia espletato nel 1954 per l'Università di Cagliari, ottenne la cattedra di Storia moderna, poi Storia medievale e moderna presso l'Università degli studi di Trieste a decorrere dal 15 dicembre. La…

Matrimoni.jpg
Il 28 giugno 1891 Benedetto Morpurgo sposa a Firenze Bice Levi. Dedica un epitalamio alla sposa il poeta fiorentino Angiolo Orvieto. Il componimento allude al lutto patito dalla famiglia a causa della morte precoce del padre, il medico Moisè…

Univ.Torino.jpg
Nel momento del passaggio a Roma di Raul Manselli, Giovanni Tabacco ottenne il trasferimento alla cattedra di Storia medievale della Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Torino a decorrere dal 16 novembre 1966, con deliberazione unanime…

Cookies

Questo sito utilizza cookie per garantire la corretta navigazione e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Per saperne di più riguardo i cookie