Ritratti dei laureandi e delle laureande della Facoltà di Architettura nell'anno 1949-50: Alessandro Amerio (n. 1), Franco Campo (n. 2), Maria Lodovica Casali (n. 3), Sergio Cavallera (n. 4), Raffaella Durando (n. 5), Fabrizio Ferrero (n. 7),…
Sfoglia documenti (651 in totale)
Piero Martinetti vinse nel 1906 la cattedra di Filosofia teoretica all'Accademia scientifico-letteraria, poi Università degli studi di Milano, e vi insegnò fino al 1931. Ostile sia al socialismo marxista che al fascismo, dopo numerosi episodi di…
Patente di nomina a curiale di "Paulum Antipapam": è promulgato dall'antipapa Johannes V Taurinensis, che nel 1967 si contrappone al legittimo pontefice massimo, Johannes V Restitutor (Mario Giannese); reca sigillo in ceralacca, i timbri del S.O.T.C.…
Papiro di immatricolazione a stampa in cartoncino.
Sul recto: in testa, intitolazione “Feriae matricularum 2000”, con al di sotto lo stemma del Sacer VenerabilisQue Fictonis Ordo; attorno all’illustrazione centrale sono disposti gli stemmi di varie…
Sul recto: in testa, intitolazione “Feriae matricularum 2000”, con al di sotto lo stemma del Sacer VenerabilisQue Fictonis Ordo; attorno all’illustrazione centrale sono disposti gli stemmi di varie…
Papiro di immatricolazione a stampa in cartoncino.Sul recto intitolazione “Feriae matricularum Bononia 1991 docet et socet”; al centro illustrazione recante una scena d’osteria nella quale si svolge un simposio goliardico, rilettura del Banchetto…
Papiro di immatricolazione a stampa in ciclostile (?) su cartoncino. Sul verso: intestazione a “Morandus Vincentius” posta entro una ricca cornice con varie scene di vita studentesca e un gonfalone con feluca, libro, due chiavi e un amo (da leggersi…
Papiro di immatricolazione in cartoncino con interventi a stampa e a inchiostro.
Sul recto: illustrazione a stampa firmata “M. Lapidari 1924”, disegno a inchiostro e intestazione con dedica a “Gaita Tullio”; a seguire sono redatti a inchiostro i…
Sul recto: illustrazione a stampa firmata “M. Lapidari 1924”, disegno a inchiostro e intestazione con dedica a “Gaita Tullio”; a seguire sono redatti a inchiostro i…
Papiro di immatricolazione con interventi a tecnica mista; bifoglio in carta bollata.
C. 1: sul recto intestazione a "Sergium de Forgnoniam gente" con data 6 nov. 1950 a inchiostro nero e rosso, firme e iscrizioni varie a lapis e inchiostro, bollo…
C. 1: sul recto intestazione a "Sergium de Forgnoniam gente" con data 6 nov. 1950 a inchiostro nero e rosso, firme e iscrizioni varie a lapis e inchiostro, bollo…
Papiro di immatricolazione con interventi a tecnica mista su cartoncino lucido.
Sul recto: in testa, al centro, è presente lo stemma della città di Bologna, con a sinistra una chiave e un remo incrociati, accompagnati dal motto “nunc et semper" (da…
Sul recto: in testa, al centro, è presente lo stemma della città di Bologna, con a sinistra una chiave e un remo incrociati, accompagnati dal motto “nunc et semper" (da…