Brossura con piatto anteriore goffrato
Sfoglia documenti (192 in totale)
- Collezione: Collezioni
Brossura con piatto anteriore goffrato e riquadro dorato
All’indomani della laurea, il 10 dicembre 1956 si immatricolò nuovamente nella medesima Facoltà, ma al corso di laurea in Filosofia, venendo ammesso direttamente al terzo anno. Pagò la relativa tassa, ma non diede seguito all’iscrizione, poiché già…
Conseguì con decreto ministeriale 3-9-1963 l’abilitazione alla libera docenza in Letteratura italiana e nei due anni successivi svolse i corsi liberi su «Prosatori del Novecento» (1963-64) e «Critici del Novecento» (1964-65). Con decreto 2 gennaio…
Nella seduta del 17 maggio 1965 Getto presentò in forma scritta alla Facoltà la proposta di ripristino del corso di Storia della letteratura moderna e contemporanea, con affidamento dell’incarico a Sanguineti. In assenza del proponente, il preside…
Nella seduta di Facoltà del 15 giugno 1965 Chiodi dà lettura di una nota inviatagli da Giuliano Bonfante perché sia messa agli atti, in cui esprime il proprio «netto dissenso riguardo alla nomina […] perché ritiene che egli non abbia le qualità…
Il 18 maggio del 1966 è all’ordine del giorno del Consiglio di Facoltà il conferimento degli incarichi di insegnamento, tra cui quello di Storia della letteratura moderna e contemporanea. Si conviene di rinviare ogni decisione alla seduta successiva…
Il mancato rinnovo dell’incarico e il clima di scontro in Facoltà segnarono una svolta nella carriera di Sanguineti, con un progressivo affievolirsi del suo coinvolgimento a Torino.
A decorrere dal 1° novembre 1968 ottenne un congedo per poter…
A decorrere dal 1° novembre 1968 ottenne un congedo per poter…
Ritratti dei laureandi e delle laureande della Facoltà di Medicina e chirurgia nell'anno 1904: Alberto Aicardi (n. 1), Paolo Almasio (n. 2), Gioachino Amore (n. 3), Italo Arietti (n. 4), Antonio Audisio (n. 5), Candido Baldioli (n. 6), Carlo…
Collezione
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Medicina e chirurgia nell'anno 1888: Francesco Abba (n. 54), Antonio Abelli (n. 22), G. Alberto (n. 48), Cesare Aluffi (n. 49), Francesco Antoniotti (n. 33), Ottavio Asensio [Ascensio] (n. 30), Angelo Assauto…
Collezione