Giuseppe Ricuperati, Torino, il Risorgimento, la scuola. L'altra faccia della medaglia, «Ateneo», anno 12 n. 10, 15 aprile 1961, p. 3. Partendo dalla propria esperienza di studente pendolare, in viaggio tra Alessandria e Torino, riflette sulla…
Sfoglia documenti (662 in totale)
Raccolti il 9 novembre 1989 alla Porta di Brandeburgo da Giancarlo P. Colombo (Gipico) e Andrea G. Colombo, collezionisti in Arese (Milano). Donati all’Archivio storico nel 2017.
Francesco Bartolomeis nasce a Pellazzano (Sa) nel 1918.Laureato in Pedagogia presso la Facoltà di Magistero dell’Università di Firenze nel 1940 [1], dopo la guerra è assistente volontario dal 1945-46, incaricato dal 1949-50, ordinario dal 1951-52…
I programmi dei corsi e le centinaia di tesi di laurea di cui Francesco Bartolomeis fu relatore nei trentadue anni di insegnamento (1956-1988) ben documentano la vastità dei suoi interessi e il tratto fortemente innovativo del suo magistero, in…
Aula magna della Cavallerizza, via G. Verdi, 9, 12-13 settembre 2024
Locandina della mostra (Università di Torino, 12-13 settembre 2024)
Giuseppe Saragat, presidente della Repubblica italiana dal 1964 al 1971, fu allievo dell’Università di Torino, la città dove era nato nel 1898. Dopo gli studi di Ragioneria si iscrisse infatti al Regio Istituto superiore di Studi commerciali nel…
La cerimonia ha ricordato, accanto a Sandro Pertini, anche Carla Voltolina che, protagonista della Resistenza nelle file socialiste, riprese gli studi alla soglia dei cinquant’anni, prima nella Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Firenze…
Il segretario dell’Ateneo Carlo Emanuele Bertolotti, su mandato del Magistrato della Riforma, dispone la pubblicazione dell’elenco dei professori dell'Università di Torino per l'anno accademico 1782-83.
L’elenco, con indicazione delle rispettive…
L’elenco, con indicazione delle rispettive…
Il segretario dell’Ateneo Carlo Emanuele Bertolotti, su mandato del Magistrato della Riforma, dispone la pubblicazione dell’elenco dei professori dell'Università di Torino per l'anno accademico 1789-90.
L’elenco, con indicazione delle rispettive…
L’elenco, con indicazione delle rispettive…