Discorso inaugurale e annuario accademico 1880-81. - Torino : Stamperia Reale, 1881. - 195 p ; 26 cm. ((Fa parte di: Annuario dell'Università degli Studi di Torino. - Contiene il discorso inaugurale "Degli studi archeologici in Piemonte" di Ariodante…
Sfoglia documenti (662 in totale)
Fattura di 110,40 marchi da parte del Photographisches Institut Zielsdorff & Adler di Berlino. Sul retro ne è riportato un sunto in italiano, con la conversione dell'importo in lire ("N. 184 fotografie di delinquenti berlinesi. Valore Italiano 145,80…
Dopo aver frequentato il liceo nella natia Venezia e conseguito la licenza in Scienze matematiche fisiche e naturali all'Università di Padova, Errera prosegue gli studi nella medesima Facoltà a Torino e, dopo un biennio (1881-82 e 1882-83), consegue…
Relazione discorso inaugurale annuario accademico e biografie. - Torino : Stamperia Reale, 1882. - 203 p ; 26 cm. ((Fa parte di: Annuario dell'Università degli Studi di Torino. - Contiene il discorso inaugurale "Delle opinioni popolari intorno alla…
Comunicazione della nomina durante l'adunanza dei professori della Facoltà di Lettere e filosofia del 20 maggio 1882. - Formato del documento analogico: pagine estratte da volume di misura 23,5 x 35 cm
Il Regio Decreto 13 marzo 1882, n. 678 (G.U. del 7-4-1882, n. 83) sancisce la separazione amministrativa di gallerie, pinacoteche e musei archeologici dalle Università di appartenenza.
Paginazione dell'edizione cartacea: 263 p ; 26 cm. - Riproduzione digitale dell'edizione: Torino : Stamperia Reale, 1883. - Annuario dell'Università degli Studi di Torino (1882-83). - (Contiene il discorso inaugurale "Degli studi sociali all'età…
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Medicina e chirurgia nell'anno 1883: Domenico Amedeo (n. 9), Teodoro Ansermino (n. 24), Filiberto Armissoglio (n. 10), Giacomo Balestra (n. 60), Stefano Balp (n. 5), Pio Bassi (n. 16), Francesco Boccardi (n.…
Collezione
Fattura quietanzata dello studio Fotografia Reale Montabone di A Bertelli & C. di 9,50 lire al Laboratorio di Medicina Legale ("4 Cabinet di fotografie di 4 criminali £ 9.50. Per Quietanza per A. Bertelli e Comp.ni Demolinis Roberto").
In Italia l'obbligo scolastico fu imposto, per la prima volta, nel 1859 con la legge Casati. L'istruzione elementare si articolava in due bienni, dei quali però solo il primo era obbligatorio e gratuito. Con l’obiettivo di sconfiggere…