Ritratti dei laureandi della Facoltà di Ingegneria Industriale Aeronautica nell'anno 1937-38: Arturo Ancis (n. 1), Gian Vittorio Audisio (n. 2), Luigi Bono (n. 3), Carlo Brusa (n. 4), Roberto Calandri (n. 5), Jacopo Candeo-Cicogna (n. 6), Pietro…
Sfoglia documenti (192 in totale)
- Collezione: Collezioni
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Ingegneria Industriale Elettrotecnica nell'anno 1937-38: M. Angelastro (n. 1), Isaac Apter (n. 2), E. Avanzo (n. 3), Pietro Bagnoli (n. 4), S. Bighelli (n. 6), O. Bonelli (n. 5), T. Bono (n. 7), Giulio Campagna…
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Ingegneria Civile nell'anno 1937-38: Angelo Aragno (n. 1), Alberto Bellassai (n. 2), Francesco Carta (n. 3), Mario Catella (n. 4), Paolo Denotti (n. 5), Carlo Ferraris Di Celle (n. 6), Aldo Garbarino (n. 7),…
Ritratti dei laureandi della Facoltà di Ingegneria Mineraria e chimica nell'anno 1937-38: Nino Benigno (n. 1), Bruno Bruni (n. 2), Luigi Casani (n. 3), Pietro Davanzo (n. 4), R. De Giacomi (n. 5), Raffaele Di Muzio (n. 6), Filippo Gazzabin (n. 7),…
Papiro di immatricolazione in pergamena.
Sul recto: intitolazione a “Giorgium Pazzi”, disegni e dediche manoscritte e firme a inchiostro; in basso a destra sono applicati due francobolli del Principato di Monaco da un franco. Verso non decorato.…
Sul recto: intitolazione a “Giorgium Pazzi”, disegni e dediche manoscritte e firme a inchiostro; in basso a destra sono applicati due francobolli del Principato di Monaco da un franco. Verso non decorato.…
Ritratti dei laureandi e delle laureande della Facoltà di Giurisprudenza nell'anno 1941-1942: Giovanni Battista Ajmerito (n. 1), Maria Antonietta Andreoni (n. 2), Vittorio Anselmi (n. 3), I. Baj (n. 4), Antonio Bassi (n. 5), Dott. Maria Ada Benedetto…
Collezione
Ritratti dei laureandi e delle laureande della Facoltà di Scienze economiche e commerciali nell'anno 1941-1942: Pietro Anfosso (n. 1), Oreste Bagnis (n. 2), Maria Benso (n. 3), Severino Boggio (n. 4), Camillo Botta (n. 5), A. Bruno (potrebbe…
Attestato di laurea goliardico, composto da un diploma del Regio Esercito italiano (III ristampa, ed. 1939) e da una coperta in cartoncino colorato. Sul recto della copertina: dedica a stampa a "Don Francisco Salvati"; sul verso: 6 firme dei…
Attestato di laurea goliardico in pergamena. Sul recto: dedica a "Mussa Armando - hominum medicum", con indicazione della data di laurea e firma "Max fece nel luglio 1944"; illustrazioni a tempera e china con dorature. Verso non decorato. Stato di…
Ernesto Scamuzzi (1899-1974) fu soprintendente alle Antichità egizie e direttore del Museo dal 1946. Nel 1948 conseguì l'abilitazione alla libera docenza in Egittologia (D.M. 4 ottobre 1948) e dall'anno accademico 1948-49 al 1967-68 tenne per…