Santa Caterina d’Alessandria, olio su tela con cornice intagliata a foglie di alloro probabilmente coeva. L'opera è stata foderata e rimontata su un nuovo telaio prima dell'ingresso nelle collezioni dell'Ateneo (data non documentata)
Sfoglia documenti (662 in totale)
Collezione
Locandina della mostra (Archivio storico dell'Università di Torino, 27 settembre - 25 ottobre 2019)
Podcast realizzato in occasione della Notte degli Archivi del 5 giugno 2020
Podcast realizzato in occasione della Notte degli Archivi del 4 giugno 2021
Collezione
Locandina della mostra (Archivio storico dell'Università di Torino, 24 settembre - 29 ottobre 2021)
Raffaele Vallone, nato a Tropea (Catanzaro) il 17 febbraio 1916, si trasferisce con la famiglia a Torino, dove frequenta il Liceo Cavour e poi l'Università, conseguendo la laurea in Giurisprudenza nel 1940. Prosegue negli studi iscrivendosi al corso…
Maria Adriana Prolo, nata a Romagnano Sesia (Novara), ottiene l’attestato di licenza normale presso l’Istituto magistrale di Savona nel luglio 1925 e nel medesimo anno si immatricola all'Istituto superiore di Magistero di Torino, antesignano…