Brossura con piatto anteriore goffrato e riquadro dorato
Sfoglia documenti (192 in totale)
- Collezione: Collezioni
Brossura con piatto anteriore goffrato e riquadro dorato. Probabilmente la coperta è di reimpiego.
Brossura rivestita di velluto bordeaux, arricchita da applicazioni in filo dorato che compongono una cornice di doppi filetti con archetti e fiore agli angoli; iniziali "GG" (non conformi a quelle del candidato) ricamate sul piatto anteriore, ramo di…
L’Archivio storico dell’Ateneo conserva ampia documentazione della cerimonia avvenuta nel 1869, in cui furono premiati quindici laureati, con riferimento agli anni a partire dal 1864: Giovanni Battista Dalbera, Domenico Uccelli, Vincenzo Ratti,…
Dopo il Regolamento universitario del 1862, anche il Regolamento generale per le Università del Regno del 6 ottobre 1868 (art. 59) prevede che il Ministero della Pubblica Istruzione, sentito il Consiglio superiore, conferisca la medaglia d'argento…
Il Regolamento universitario del 14 settembre 1862 (art. 68) prevede che ricevano una medaglia d’argento con inciso il proprio nome quegli studenti, laureatisi a pieni voti, che la commissione esaminatrice, all’unanimità, ritenga meritevoli di…
Brossura rivestita di tessuto con motivo floreale
Patente di nomina a curiale di "Paulum Antipapam": è promulgato dall'antipapa Johannes V Taurinensis, che nel 1967 si contrappone al legittimo pontefice massimo, Johannes V Restitutor (Mario Giannese); reca sigillo in ceralacca, i timbri del S.O.T.C.…
Brossura con dorso in carta e piatti in cartoncino, dei quali quello anteriore goffrato. Sono presenti macchie di diversa natura, in particolare sul piatto anteriore tracce violacee imputabili ad un attacco fungino. Piccolo restauro eseguito nel…
Brossura rivestita di tela con iniziali dorate impresse
Collezione

