Brossura rivestita con carta telata con trama a onde e decorata con motivi a stampa e dorati. La carta telata presenta una lacerazione lungo il dorso; la coperta è distaccata dalla legatura
Sfoglia documenti (192 in totale)
- Collezione: Collezioni
Brossura con piatti goffrati; il piatto anteriore presenta il bordo dorato e decorazioni dorate e colorate (a tempera ?).
Brossura rivestita di tessuto con motivo floreale
Brossura con piatti goffrati. Lo specchio anteriore è intagliato a incorniciare una cromolitografia raffigurante un veduta di un giardino. Macchie sulla coperta.
Brossura con piatto anteriore goffrato.
Brossura con piatto anteriore stampato con tecnica cromolitografica; nello specchio, entro la cornice, vi è una scena ad ambientazione montana, con in primo piano due uomini in costume e sullo sfondo un corteo a cavallo.
Santa Caterina d’Alessandria, olio su tela con cornice intagliata a foglie di alloro probabilmente coeva. L'opera è stata foderata e rimontata su un nuovo telaio prima dell'ingresso nelle collezioni dell'Ateneo (data non documentata)
Ritratto di Vittorio Amedeo II di Savoia, olio su tela con cornice dipinta a finto porfido probabilmente coeva. L'opera è stata foderata e rimontata su un nuovo telaio prima dell'ingresso nelle collezioni dell'Ateneo (data non documentata)
Ritratto di monsignor Luigi Fransoni, olio su tela con cornice dorata probabilmente coeva. Firmato sul retro "Stefano Chiantore pittore Regio 1832". L'opera è stata restaurata nel 2007, prima dell'entrata nelle collezioni dell'Ateneo (pulitura della…
Attestato di laurea goliardico in pergamena. Sul recto: dedica a "Mussa Armando - hominum medicum", con indicazione della data di laurea e firma "Max fece nel luglio 1944"; illustrazioni a tempera e china con dorature. Verso non decorato. Stato di…